Quali integratori di magnesio scegliere

09/06/2025 - Pubblicato in Blog , I nutraceutici

Il magnesio è uno dei minerali essenziali per il nostro organismo: interviene in oltre 300 reazioni enzimatiche ed è fondamentale per la salute del sistema nervoso, muscolare e osseo, oltre che per il metabolismo energetico.

Tuttavia, non tutte le forme di magnesio sono uguali. Alcuni sali (come l’ossido o il solfato) hanno una scarsa biodisponibilità e possono causare fastidi intestinali. Al contrario, il magnesio bisglicinato è una forma chelata in cui il magnesio è legato a due molecole di glicina, un amminoacido che ne facilita il trasporto e l’assorbimento a livello intestinale.

I principali vantaggi del magnesio bisglicinato

Ecco tutte le caratteristiche di questa particolare forma di magnesio che lo rende migliore rispetto alle forme classiche:

  • Assorbimento elevato: grazie alla sua struttura chelata, passa più facilmente attraverso la barriera intestinale.
  • Elevata tollerabilità: non causa disturbi gastrointestinali, a differenza di altre forme.
  • Effetto calmante: la glicina ha proprietà rilassanti sul sistema nervoso.
  • Adatto a trattamenti prolungati: utile in caso di carenze croniche, crampi notturni, stress fisico e mentale.

Questa tipologia di prodotto è particolarmente indicato per le donne che soffrono di sindrome premestruale o crampi muscolari, sportivi, persone sotto stress e con disturbi del sonno e soggetti con sindrome dell'intestino irritabile.

I migliori integratori di Magnesio bisglicinato

Ecco qualche prodotto a base di Magnesio bisglicinato che può fare al caso vostro:

  • Longlife Magnesium Bisglycinate: integratore di magnesio bisglicinato ad alta purezza e biodisponibilità, formulato per ridurre stanchezza, crampi e tensione muscolare. Senza glutine, lattosio e OGM. Ideale anche per chi ha uno stomaco sensibile.
  • Kos Magnesio Bisglicinato: capsule vegetali con magnesio bisglicinato puro e concentrato. Utile per sostenere il sistema nervoso e muscolare, favorendo il recupero e la concentrazione mentale.
  • Norsan Zreen Magnesio Glicinato: Formulazione a base di magnesio glicinato (molto simile al bisglicinato), utile per chi ha problemi di assorbimento o intolleranze intestinali. Indicato per uso prolungato.

Magnesio bisglicinato: lo stato attuale della ricerca scientifica

Numerosi studi hanno confermato che il magnesio bisglicinato è:

  • più biodisponibile rispetto al citrato e all’ossido;
  • meno soggetto a interferenze con altri nutrienti;
  • più efficace nel trattamento dei disturbi d’ansia e del sonno.

La ricerca attuale si sta concentrando su:

  • l’impatto del magnesio bisglicinato nella prevenzione delle emicranie croniche;
  • l’uso combinato con melatonina o vitamina B6 in pazienti con disturbi del sonno e dell’umore;
  • il ruolo del magnesio nella salute mitocondriale e nella prevenzione dell’invecchiamento precoce.

Quando e come assumere il magnesio bisglicinato?

Il magnesio bisglicinato può essere assunto in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente lontano da pasti ricchi di calcio. In caso di crampi notturni o insonnia, è consigliato prima di dormire.

La dose consigliata varia da prodotto a prodotto: per esempio, Longlife consiglia una o due tavolette al giorno, salvo diversa indicazione del medico.

Conclusione

Il magnesio bisglicinato rappresenta la scelta migliore per chi cerca un integratore ad alto assorbimento, efficace e ben tollerato. Ideale per contrastare stanchezza, crampi, affaticamento mentale e muscolare, è indicato per adulti, sportivi e soggetti vulnerabili.

Scegliere un prodotto di qualità come Longlife Magnesio Bisglicinato, o alternative come Kos e Norsan Zreen, è il primo passo per ripristinare l’equilibrio minerale in modo naturale, efficace e sicuro.