La Moringa e le sue proprietà benefiche
Pubblicato il 12/11/2023 - Nella categoria I Fitoterapici, Gli estratti secchi
Moringa, la pianta dalle mille proprietà benefiche
Le proprietà benefiche della moringa sono legate alle sue caratteristiche nutrizionali. Le foglie di questa pianta, ad esempio, sono ricche di vitamine A, C e E, di minerali come il calcio e il ferro, di proteine e di fibre. Grazie alla presenza di queste sostanze, la moringa può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire malattie cardiovascolari e a regolare il metabolismo. Inoltre, alcune ricerche hanno evidenziato la capacità della moringa di ridurre l'infiammazione e il dolore, grazie alla presenza di composti antinfiammatori come le isotiocianati e i flavonoidi. Infine, gli estratti di moringa possono avere un'azione antibatterica e antifungina, che li rende utili nel trattamento di infezioni da stafilococco o candida.

Longlife Moringa Bio Powder Integratore con estratto secco di Moringa 350 g
- -15%

Fitomedical Moringa Olio vegetale 50 ml
- -20%

LongLife Moringa Bio 100 capsule vegetali
- -15%
gratuita -20% Risparmi € 7,64

Wellness Food Wildfarm Superfood Vegan Protein Cacao & Moringa 600 G
- -20%
Le proprietà nutrizionali della moringa
La moringa è considerata una fonte di nutrienti essenziali per l'organismo, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo dove la malnutrizione è diffusa. Infatti, le foglie della pianta contengono elevate quantità di proteine (fino al 30%), oltre a vitamine e minerali. In particolare, la moringa contiene una grande quantità di vitamina C (7 volte più delle arance), che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire malattie come il raffreddore e l'influenza. Inoltre, la presenza di ferro nella moringa ne fa un alimento adatto per prevenire l'anemia. Le foglie della pianta contengono anche calcio, che favorisce lo sviluppo delle ossa e dei denti, e vitamina A, utile per la salute degli occhi e della pelle. Grazie alla loro elevata concentrazione di nutrienti, le foglie di moringa vengono spesso utilizzate nei Paesi in cui la malnutrizione è diffusa come rimedio naturale per combattere la denutrizione.
La moringa come rimedio naturale per alcune patologie
La moringa è stata utilizzata tradizionalmente come rimedio naturale per diverse patologie. Ad esempio, le foglie della pianta sono state utilizzate per il trattamento del diabete, grazie alla loro capacità di ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, alcune ricerche hanno evidenziato la capacità della moringa di ridurre l'infiammazione e il dolore in persone affette da artrite reumatoide. La moringa potrebbe anche avere un effetto protettivo contro alcune malattie cardiovascolari, come l'ipertensione e l'ipercolesterolemia, grazie alla presenza di composti antiossidanti come le catechine e gli isotiocianati. Infine, la moringa potrebbe avere un'azione antibatterica e antifungina, che la rende utile nel trattamento di infezioni cutanee o del tratto respiratorio. Tuttavia, gli studi sugli effetti della moringa sulla salute umana sono ancora limitati e necessitano di ulteriori approfondimenti per confermare questi possibili benefici terapeutici.