I micoterapici
Dai funghi i principi attivi più efficaci per la salute ed il benessere
04/02/2024 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
I Fitoterapici, I micoterapici
In questo articolo esploreremo le caratteristiche del fungo Hericium Erinaceus, i suoi principi attivi e le sue proprietà terapeutiche, le indicazioni terapeutiche, la posologia consigliata per l'assunzione del fungo, le controindicazioni e le ultime ricerche condotte sul suo potenziale terapeutico.
04/02/2024 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
I micoterapici
Il coprinus comatus è un fungo ampiamente utilizzato in micoterapia perché è ricco di sostanze nutritive e ha molteplici benefici per la salute.
02/02/2024 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
I Fitoterapici, I micoterapici
Cordyceps sinensis è un fungo con diverse proprietà terapeutiche utilizzato nella medicina tradizionale cinese e nella terapia moderna.
16/01/2024 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
I Fitoterapici, I micoterapici
L'Auricularia auricula judae, comunemente noto come fungo dell'orecchio di Giuda, è un fungo dal sapore delicato e dalla consistenza gommosa. Questo fungo è ampiamente utilizzato nella cucina asiatica per le sue proprietà nutrizionali e medicinali. In questo articolo, esploreremo le proprietà terapeutiche dell'Auricularia auricula judae e i benefici per la salute che il suo consumo può apportare al nostro sistema immunitario.
15/01/2024 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
I Fitoterapici, I micoterapici
Agaricus subrufescens è un fungo dalle proprietà terapeutiche sempre più studiate e apprezzate perché apportano benefici alla salute. In questo articolo, esploreremo le proprietà del suo sporoforo, gli estratti e il loro uso terapeutico, il dosaggio consigliato ed eventuali effetti collaterali.
26/09/2023 -
Pubblicato da Dr. Giuseppe Giannotti in
Blog e notizie di FarmaciaForYou, I Fitoterapici, I micoterapici
Il Phellinus igniarius sporoforo è un fungo dalle molteplici proprietà benefiche per la salute, grazie alla sua ricchezza di principi attivi. In questo articolo, analizzeremo cos'è il Phellinus ignariius sporoforo, le sue proprietà curative e come utilizzarlo per migliorare il benessere dell'organismo.
Pagina 1 di 1 (6 articoli totali)